Perché la pressione di gonfiaggio è così importante per la bicicletta?
Solo grazie a una pressione sufficiente lo pneumatico è in grado di trasportare la bicicletta. Le istruzioni seguenti valgono su strada: a una maggiore pressione di gonfiaggio corrisponderà una riduzione della resistenza al rotolamento dello pneumatico. Anche la probabilità di forare si riduce con un’elevata pressione.
Se la pressione di gonfiaggio dovesse risultare troppo bassa per lungo tempo, questo causerà una usura prematura dello pneumatico. Le crepe sul fianco sono una conseguenza frequente. Anche i livelli di abrasione sono elevati.
D’altra parte uno pneumatico a bassa pressione assorbe meglio i colpi.
Gli pneumatici larghi vengono normalmente usati a bassa pressione. Il volume di aria più elevato è vantaggioso perché assorbe le irregolarità del fondo stradale senza comportare una maggiore resistenza al rotolamento, una riduzione della protezione dalle forature o l’usura dello pneumatico.
Anche gli pneumatici tubeless possono essere generalmente utilizzati con una pressione di gonfiaggio inferiore.

Si consiglia di controllare e regolare la pressione dell’aria almeno una volta al mese. Perfino le camere d’aria più ermetiche perdono continuamente aria perché, a confronto con le auto, le pressioni di gonfiaggio sono molto più alte e la robustezza delle pareti molto minore. Una perdita di pressione di 1 bar al mese può essere considerata normale. La perdita di aria ad alte pressioni di gonfiaggio è notevolmente più veloce rispetto agli pneumatici gonfiati a bassa pressione.
Se si utilizzano camere di lattice, il controllo e la regolazione della pressione devono essere fatte ad ogni uscita.
Utilizzare un manometro per regolare la pressione. Verificare la pressione usando solo i pollici delle mani non è attendibile perché già a 2 bar lo pneumatico appare rigido al tatto. Testare la gomma con il pollice è un metodo del tutto insufficiente con gli pneumatici Marathon Plus in considerazione della speciale cintura antiforatura.
Il nostro manometro Airmax Pro è uno strumento di misurazione idoneo. Con la valvola giusta o un piccolo adattatore, le pressioni di gonfiaggio possono essere testate e regolate senza problemi presso una stazione di servizio. A tutti i ciclisti più attivi si consiglia l’acquisto di una pompa dotata di manometro.

Controllo della pressione di gonfiaggio con Airmax Pro.
Non è possibile dare un'indicazione generale per una certa bicicletta o per un dato pneumatico. La "giusta" pressione dipende molto dal carico sullo pneumatico. A sua volta il carico dipende dal peso del ciclista e dal bagaglio. A differenza dell’auto, il peso della bicicletta ha una influenza minima sul peso totale. Inoltre, le preferenze individuali sono molto diverse per quanto riguarda la bassa resistenza al rotolamento o il comfort delle sospensioni.
L’intervallo delle pressioni di gonfiaggio consentite è indicato sul fianco dello pneumatico. Più alta è la pressione, minori risulteranno la resistenza al rotolamento, il consumo e la probabilità di forare. Più bassa è la pressione e maggiori sono comfort e tenuta di strada.
Le pressioni di gonfiaggio indicate di seguito vanno considerate solo come indicazioni orientative per 3 conducenti di peso diverso.
Più gli pneumatici sono stretti, all'aumentare del peso complessivo deve aumentare anche la pressione di gonfiaggio.
Pneumatici con diametri molto piccoli (bicicletta reclinabile, bici pieghevole) richiedono anche una pressione più elevata.
I livelli effettivi di pressione dello pneumatico non dovranno mai essere più alti o più bassi dei valori massimo o minimo indicati sul fianco dello pneumatico.
Larghezza pneumatico |
Peso del corpo | ||
ca. 60 kg | ca. 85 kg | ca. 110 kg | |
25 mm | 6.0 Bar | 7.0 Bar | 8.0 Bar |
28 mm | 5.5 Bar | 6.5 Bar | 7.5 Bar |
32 mm | 4.5 Bar | 5.5 Bar | 6.5 Bar |
37 mm | 4.0 Bar | 5.0 Bar | 6.0 Bar |
40 mm | 3.5 Bar | 4.5 Bar | 6.0 Bar |
47 mm | 3.0 Bar | 4.0 Bar | 5.0 Bar |
50 mm | 2.5 Bar | 4.0 Bar | 5.0 Bar |
55 mm | 2.0 Bar | 3.0 Bar | 4.0 Bar |
60 mm | 2.0 Bar | 3.0 Bar | 4.0 Bar |
