Perché a volte gli pneumatici risultano più stretti rispetto alle misure indicate?

Per assicurarsi che gli pneumatici mantengano distanze sufficienti dal telaio, numerose fabbriche di cerchi preferiscono avvicinarsi al valore più basso dell’intervallo di tolleranza consentito di +/- 3 mm.

I materiali delle carcasse sono diventati negli ultimi anni sempre più pregiati. Di conseguenza gli pneumatici dopo il montaggio si allargano sempre meno.

Inoltre, anche la pressione di gonfiaggio ha un ruolo fondamentale. Con la pressione di gonfiaggio massima lo pneumatico è più largo rispetto a quando è meno gonfio. Uno pneumatico appena montato, nel tempo si può espandere ancora. La differenza può arrivare anche a 1 o 2 mm.

La larghezza dello pneumatico viene misurata nel punto più largo, ovvero all'esterno sui tasselli.

Lo pneumatico è compatibile con il mio telaio?

Con riferimento ad alcune nostre gomme molto larghe, spesso ci viene chiesto se gli pneumatici sono adatti a determinati telai.

Il gran numero di biciclette esistente sul mercato ci impedisce di verificare la compatibilità di tutti i telai con tutti gli pneumatici.

Qui di seguito elenchiamo le misure esatte della larghezza e del diametro dei nostri pneumatici extra large. Questo dovrebbe consentirvi di stabilire se le misure di ingombro del vostro telaio lasciano abbastanza spazio allo pneumatico scelto.

 

 

 

 

 

 

 

 

Pollici Dimensioni Pneumatico Larghezza
massima




(A)
Diametro
massimo




(B)
Diametro del
fianco alla massima
larghezza
(C)

24"

60-507 Crazy Bob 61 631 570

26"

60-559 Big Apple 58 683 625
    Big Ben 60 689 628
    Crazy Bob 64 685 629
    Dirty Dan 65 694 623
    Fat Frank 61 687 630
    Hans Dampf 60 684 621
    Ice Spiker/Ice Spiker Pro 60 686 615
    Magic Mary 60 687 621
    Nobby Nic 60 686 624
    Rock Razor 60 683 620
    Rocket Ron 60 687 628
    Space 63 693 621
    Super Moto 58 684 624
  65-559 Magic Mary 67 701 636

27,5"

60-584 Dirty Dan 66 714 649
    Hans Dampf 63 710 645
    Magic Mary 62 713 641
    Nobby Nic 62 712 648
    Rock Razor 61 708 637
  65-584 Magic Mary 67 720 695
    Nobby Nic 68 719 691
    Rock Razor 67 713 690
    Ice Spiker Pro 69 724 697
  70-584 Magic Mary 72 727 697
    Nobby Nic 72 723 692
  75-584 Nobby Nic 77 732 694

28"

50-622 Big Apple 48 722 670
    Big Apple Plus 51 729 677
  55-622 Big Apple 55 741 688
    Big Ben 57 744 688
    Marathon Almotion 55 744 687
  60-622 Big Apple 59 750 691

29"

  Hans Dampf 62 749 684
    Magic Mary 61 751 678
    Nobby Nic 59 751 687
    Racing Ralph 59 747 686
    Super Moto 59 750 691
  65-622 Nobby Nic 64 754 726

A = Larghezza massima
B = Diametro massimo
C = Diametro del fianco alla massima larghezza

Come abbinare pneumatico e cerchio?

Il diametro dello pneumatico deve corrispondere al diametro del cerchio. Ad esempio, uno pneumatico di misura 37-622 si adatta ad un cerchio 622 x 19C.

Inoltre, la larghezza dello pneumatico deve corrispondere alla larghezza interna del cerchio. La seguente tabella mostra le possibili combinazioni di larghezze di pneumatici e larghezze interne del cerchio secondo ETRTO, completate dalle raccomandazioni di Schwalbe.

 

Scarica la tabella in formato PDF >>

Quale è la circonferenza esatta del mio pneumatico?

Per l’esatta programmazione dei ciclocomputer, viene spesso richiesta l’esatta circonferenza dello pneumatico. La circonferenza della ruota varia in funzione di cerchio, pressione di gonfiaggio e peso del carico. Per questo motivo non possiamo indicare le esatte circonferenze. Per programmare esattamente il computer, consigliamo di eseguire un semplice test di rotolamento con il ciclista in sella.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pollici ETRTO

Circonferenza
approssimativa
della ruota

16"

50-305 1265 mm
  35-349 1315 mm
  37-349 1330 mm

18"

40-355 1380 mm
  50-355 1440 mm

20"

23-406 1420 mm
  28-406 1450 mm
  35-406 1510 mm
  40-406 1540 mm
  47-406 1580 mm
  50-406 1600 mm
  54-406 1620 mm

24"

47-507 1900 mm
  50-507 1910 mm
  54-507 1930 mm

24"

57-507 1955 mm
  60-507 1980 mm

26"

35-559 1990 mm
  40-559 2030 mm
  47-559 2050 mm
  50-559 2075 mm
  54-559 2100 mm
  57-559 2120 mm
  60-559 2160 mm
  37-590 2100 mm
Pollici ETRTO Circonferenza
approssimativa
della ruota

27"

32-630 2200 mm

27,5"

54-584 2195 mm
  57-584 2215 mm
  60-584 2240 mm

28"

20-622 2100 mm

28"

23-622 2125 mm
  25-622 2135 mm
  28-622 2150 mm
  30-622 2160 mm
  32-622 2170 mm
  35-622 2185 mm
  37-622 2200 mm
  40-622 2220 mm
  42-622 2230 mm
  47-622 2250 mm
  50-622 2280 mm
  40-635 2250 mm

29"

54-622 2310 mm
  57-622 2330 mm
  60-622 2340 mm

Potete rilevare dalla tabella le circonferenze approssimative per le misure più in uso.