I cerchi "Hookless" sono di tendenza

I cerchi "Hookless" sono di tendenza

Offre la stessa sicurezza delle combinazioni pneumatico-cerchio convenzionali e in più i vantaggi della guida a bassa pressione: la combinazione di cerchi Hookless e pneumatici Tubeless Easy. Schwalbe, pioniera di questa tecnologia, ne è certa: "I cerchi Hookless saranno accettati a livello globale".

Questo sviluppo è guidato dalla tendenza generale verso pneumatici più larghi, che si riflette in tutti i segmenti di biciclette. Negli Stati Uniti, ad esempio, le larghezze degli pneumatici oltre i 30 mm, e fino a 38 mm, sono già quasi standard. Un altro buon esempio è il segmento Gravel, come simbiosi tra mountain bike e bici da strada. "Soprattutto con larghezze maggiori, gli pneumatici Tubeless Easy in combinazione con i cerchi hookless, formano una coppia armoniosa", afferma Felix Schäfermeier, Product Manager di Schwalbe. A differenza dei cerchi con gli uncini sul bordo, i cerchi Hookless hanno un lato dritto e liscio e di solito una larghezza maggiore della gola del cerchio. Entrambi hanno una influenza sul profilo dello pneumatico. Questi cerchi si adattano meglio a pneumatici più larghi - con differenze tecniche rispetto ai cerchi tradizionali "a uncino":

  • Pressioni d'aria più basse grazie all'elevato volume - quindi maggiore comfort, aderenza e sicurezza di guida
  • Cerchi più leggeri con la stessa larghezza del canale
  • I cerchi senza uncini producono un profilo dello pneumatico più rotondo, con effetti positivi sulle caratteristiche di guida.
  • Eliminando gli uncini, è possibile aumentare lo spessore dei fianchi del bordo del cerchio, con un guadagno in termini di stabilità e resistenza alle forature.

 

 

 

SICUREZZA E CARATTERISTICHE SPECIALI

"I cerchi Hookless possono essere montati solo con pneumatici TLR/TLE, in quanto solo questi hanno uno speciale tallone. Gli pneumatici da utilizzare con camera d'aria (Tube Type) sono quindi esclusi dall'uso", sottolinea Schäfermeier. "Il design del nostro cerchietto è estremamente resistente e stabile, ma allo stesso tempo consente un facile montaggio senza attrezzi". Anche il diametro interno del tallone gioca un ruolo decisivo: con Schwalbe, ha una dimensione perfetta in modo che lo pneumatico si adatti saldamente e sia facile da montare e gonfiare.

Il limite massimo della pressione dell'aria è attualmente di cinque Bar secondo l'ETRTO (European Tyre and Rim Technical Organisation) e l'ISO. Inoltre, molti produttori di cerchi e ruote raccomandano una larghezza minima dello pneumatico di 28 mm, per poter guidare senza problemi con basse pressioni dell'aria. Anche Schwalbe va sul sicuro: mentre l'ISO prescrive 1,1 volte la forza per i test di sicurezza, Schwalbe testa tutti i prodotti a 1,6 volte la pressione massima consentita per gli pneumatici o i cerchi, compresi gli pneumatici TLR/TLE sui cerchi Hookless. Tuttavia, è indispensabile rispettare la pressione d'aria specificata per gli pneumatici e i cerchi. Se la pressione massima specificata del cerchio è inferiore a quella dello pneumatico, è necessario rispettare la pressione massima del cerchio.

ULTERIORI INFORMAZIONI SUI CERCHI SENZA UNCINI:

CERCHI HOOKLESS >>

 

 

 

PIÙ DI 50 COMBINAZIONI PNEUMATICO-CERCHIO COMPATIBILI CON ETRTO POSSONO ESSERE TROVATE QUI:

COMPATIBILITÀ >>