Per Balloonbike si intende una bicicletta adatta agli usi quotidiani o una bicicletta da cicloturismo che monta pneumatici di grandi dimensioni. Con gli pneumatici di larghezza compresa tra 50 e 60 mm è possibile costruire una bicicletta molto comoda senza che sia necessaria una tecnologia di sospensione complessa. Il grande cuscinetto d'aria degli pneumatici costituisce un ammortizzatore naturale. Una Balloonbike gira in modo estremamente scorrevole e svolge tutta l'azione ammortizzante con circa 2 bar. Uno pneumatico comune largo 37 mm deve essere gonfiato a ben 4 bar per fornire la stessa scorrevolezza.
Nel 2001, con Big Apple è iniziata l'era degli pneumatici larghi. Questi pneumatici erano stati progettati come alternativa alle popolarissime biciclette da trekking con sospensioni meccaniche. Prima di allora, non c'erano biciclette adatte per pneumatici così larghi. Il progetto è stato ben accolto e sono state sviluppate molte biciclette specifiche.
Già all'inizio del 20° secolo gli pneumatici Balloon erano molto popolari. Servivano a compensare i dislivelli delle superfici più accidentate delle strade in cattivo stato. La tecnologia di sviluppo, a quel tempo, non era ancora molto avanzata e gli pneumatici erano ancora pesanti e poco scorrevoli. Big Apple invece è molto più leggero e scorrevole nel rotolamento.

Nel corso di vari test, l’università dello sport di Colonia ha dimostrato che le Balloonbike garantiscono un comfort simile a quello delle bici con sospensioni meccaniche. Su un percorso di prova è stato rilevato che con gli pneumatici Big Apple (60-622, 2 bar) la zona dorso-lombare è sottoposta al 25 percento in meno di sollecitazioni rispetto alla stessa bicicletta con pneumatici tradizionali. Rispetto a questa, una bicicletta con sospensioni meccaniche è in grado di ridurre le sollecitazioni sulla zona dorso-lombare del 33 percento.
Per contro, la Balloonbike è molto più economica, leggera e richiede meno manutenzione. Inoltre, la "sospensione pneumatica" piace molto, un fattore molto più importante per tutti i giorni rispetto ad una lunga corsa degli ammortizzatori. Sul percorso di prova acciottolato, gli pneumatici Big Apple riducono le vibrazioni sullo sterzo del 36 percento circa, mentre su due forcelle ammortizzate, testate parallelamente, tali vibrazioni non sono state minimamente assorbite. Naturalmente è possibile montare un sistema di sospensione anche su una Balloonbike. Una sospensione convenzionale di buona qualità può aumentare ulteriormente il comfort perché gli effetti ammortizzanti si completano perfettamente.

Le Balloonbike sono pensate per rendere la pedalata quotidiana confortevole. Su piste ciclabili in cattivo stato o su terreni grezzi il principio della "sospensione pneumatica" funziona meglio di un sistema di sospensione tradizionale.
Se siete soddisfatti del comfort dei vostri pneumatici, allora non vi serve una Balloonbike. In particolare, i ciclisti sportivi non sempre apprezzano questa soluzione. I ciclisti professionisti preferiscono ad es. gli pneumatici molto stretti perché sono più leggeri e accelerano più velocemente. Con un'andatura costante e una velocità di circa 20 km/h, gli pneumatici larghi sono comunque leggeri e soprattutto più comodi.
L’effetto ammortizzatore naturale dello pneumatico è comunque limitato. Le Balloonbike certamente, non sono adatte a sostituire una mountain bike con sospensione integrale.

In linea di massima è possibile. Tuttavia, ancora oggi, la maggior parte delle biciclette da trekking e da città non hanno sufficiente spazio per uno pneumatico Balloon. Tenetelo presente quando volete convertire da soli una normale bicicletta in una Balloonbike.
Misure di ingombro. Il telaio, ovvero la forcella, devono avere sufficiente spazio per gli pneumatici. Nel capitolo "Dimensioni degli pneumatici" sono riportate le misure precise dei nostri pneumatici extra large. Nella maggior parte dei casi, più che la larghezza, il problema maggiore è l'altezza dello pneumatico.
Altezza del movimento centrale. Utilizzando pneumatici da 60mm anziché da 37mm, tutta la ruota aumenta in altezza di oltre due centimetri. Per poter appoggiare ancora comodamente i piedi a terra è necessario abbassare il movimento centrale. Attenzione: per motivi di sicurezza, sulle biciclette con il movimento centrale abbassato non devono essere montati pneumatici stretti. In curva, i pedali potrebbero toccare terra.
Libertà del piede. Durante la pedalata i piedi non devono toccare la ruota anteriore. In generale, è difficile che questa condizione venga rispettata con gli pneumatici grandi da 28 pollici e i telai di piccole dimensioni. Con gli pneumatici larghi il diametro esterno della ruota è ancora maggiore. Quindi, per ciclisti di statura piccola o normale è più facile costruire una Balloonbike da 26" o 27,5".
Geometria dello sterzo. L'importante è non utilizzare un telaio che è stato costruito per una forcella ammortizzata. Una forcella fissa è molto più corta e quindi il comportamento di sterzata potrebbe diventare scomodo.
Parafango. Il parafango deve avere sufficiente spazio per gli pneumatici larghi. La ditta SKS offre il parafango extra large P65 specifico per le BIG APPLE da 60mm.
Freno. Con il freno a pattino ci si deve assicurare che ci sia sufficiente spazio per lo pneumatico e il parafango. Non tutti i freni a V hanno il braccio del freno sufficientemente lungo.
