Che cosa è uno pneumatico rigido?

Oggi gli pneumatici rigidi sono diventanti un prodotto standard per biciclette. Vedi Struttura pneumatico. L’anello rigido del tallone dello pneumatico impedisce alla copertura sotto pressione di allargarsi e uscire dal cerchio. La denominazione internazionale per gli pneumatici rigidi è Clincher.

Che cosa è uno pneumatico pieghevole?

Lo pneumatico pieghevole è un modello speciale di pneumatico rigido. In questo caso il cerchietto è sostituito da un fascio di fibre Kevlar. Questo consente di piegare lo pneumatico che, a seconda delle dimensioni, è più leggero di circa 50-90 g.

Marathon Racer come pneumatico pieghevole

Che cosa è un tubolare?

In uno pneumatico tubolare, anche detto semplicemente "tubolare" o "collé", la camera d’aria viene cucita direttamente nello pneumatico. Il tutto viene poi incollato su un cerchio speciale.

Molti professionisti preferiscono il tubolare: sostengono che garantisce maggiore sensibilità e reattività, che si traducono in maggiore comfort e una migliore tenuta in curva. Ma per quanto riguarda la resistenza al rotolamento, questa convinzione oggi è superata. I moderni pneumatici pieghevoli hanno raggiunto i livelli dei tubolari in termini di resistenza al rotolamento e oggi li hanno addirittura superati.

Un chiaro vantaggio degli pneumatici tubolari sta nel loro comportamento in situazioni di emergenza. Anche in caso di foratura, lo pneumatico resta sul cerchio. Il ciclista può fermarsi in tutta sicurezza senza perdere il controllo della bici e addirittura può proseguire a bassa velocità in attesa dell’auto di assistenza della sua squadra.

I tubolari consentono di ridurre il carico sulla ruota. Inoltre, dato che un cerchio per tubolari non ha bisogno di fianchi per il mantenimento della pressione di gonfiaggio, risulta anche di più facile costruzione. Il tubolare stesso ha un peso simile a quello di uno pneumatico pieghevole con la rispettiva camera d’aria.

Lo svantaggio dei tubolari è legato alla fase di montaggio. Incollare lo pneumatico sul cerchio è un’operazione molto più complessa rispetto al montaggio di uno pneumatico rigido. Inoltre, il tubolare non può essere riparato con la stessa semplicità con cui si ripara una camera d’aria. I difetti minori possono essere riparati con un liquido per la prevenzione delle forature. Altrimenti, il tubolare dovrà essere sostituito. Inoltre, il processo produttivo richiede molta manodopera, per questo i migliori pneumatici tubolari sono molto costosi.

Che cosa è uno pneumatico tubeless?

I sistemi tubeless, come indica il nome, non hanno la camera d'aria. Pneumatico e cerchio sono costruiti in modo tale da poter aderire tra loro in modo ermetico. Sono necessari cerchi e pneumatici speciali.

Schwalbe oggi è fermamente convinta che gli pneumatici tubeless siano la tecnologia del futuro. Quando la bicicletta deve fornire le massime prestazioni, la tecnologia tubeless rappresenta un indiscutibile vantaggio per le biciclette da corsa, MTB e cicloturismo. Per tutti i ciclisti con ambizioni sportive gli pneumatici tubeless sono la scelta giusta.

Forniscono infatti indiscutibili vantaggi in termini di velocità, comfort, grip e protezione contro le forature. Si riduce enormemente l'attrito superfluo tra gli pneumatici e la camera d'aria. La resistenza al rotolamento è di conseguenza molto inferiore rispetto agli pneumatici superleggeri da competizione. Gli pneumatici tubeless possono essere utilizzati anche con una pressione di gonfiaggio bassa, senza nessun effetto negativo sulle prestazioni. Questo fornisce un notevole vantaggio in termini di comfort ma anche un maggiore controllo in situazioni critiche e su tratti in cattivo stato. Contemporaneamente, i sistemi tubeless garantiscono un'elevata protezione contro le forature. Il pericolo di snakebite è notevolmente ridotto ed è esclusa la perdita d'aria improvvisa dovuta allo scoppio della camera d'aria o allo strappo della valvola. Inoltre, i sistemi tubeless funzionano molto bene con i liquidi di protezione contro le forature. Le forature vengono riparate in pochi decimi di secondo.

Che cosa si intende per Tubeless Ready o Tubeless Easy?

Gli pneumatici Tubeless Ready non sono pneumatici tubeless. Possono però essere trasformati in pneumatici tubeless con un procedimento speciale e utilizzando un liquido sigillante. Gli pneumatici Tubeless Ready Schwalbe hanno il tallone rinforzato di forma speciale che consente una chiusura ermetica e un posizionamento stabile.

Tubeless Easy è il nome della nuova variante di pneumatici Tubeless Ready. Grazie al nuovo tessuto monofilamento sul fianco (SnakeSkin) la conversione in tubeless è estremamente semplice. Richiede l'utilizzo del liquido sigillante, ma a parte questo, il montaggio è facile come per i veri pneumatici tubeless. La procedura di conversione è rapida e non richiede più di agitare con forza e gonfiare frequentemente.

Tubeless Easy è lo standard per gli pneumatici MTB di alta qualità Schwalbe (Evolution Line). Tubeless Easy sostituisce quindi i vecchi pneumatici tubeless e la versione Tubeless Ready.

Quale è la differenza con gli pneumatici tradizionali?

I ciclisti effettuano già da tempo la conversione dei comuni pneumatici in tubeless. Con gli pneumatici Tubeless Ready o Tubeless Easy di Schwalbe, questa procedura è ancora più semplice. Lo speciale tallone dello pneumatico, in un attimo, chiude ermeticamente sul cerchio e garantisce un posizionamento stabile. Con gli pneumatici tradizionali la chiusura ermetica sul cerchio è un vero problema che solitamente può essere risolto soltanto con un compressore e molta pazienza. Spesso, sono necessari più giorni prima di ottenere una conversione completamente ermetica. Il rischio che lo pneumatico esca dal cerchio è maggiore, perché il suo bordo non è progettato per funzionare come tubeless.

Sulle biciclette da corsa che richiedono una pressione di gonfiaggio elevata, non è assolutamente possibile montare gli pneumatici tradizionali come tubeless. Il tallone di uno pneumatico normale non è in grado di sopportare tali forze e quindi lo pneumatico quasi sicuramente uscirà dal cerchio. Utilizzate soltanto pneumatici progettati per essere montati come tubeless!