Chi ha inventato gli pneumatici per le biciclette?

In questo caso non sono stati gli Svizzeri e non è stata nemmeno Schwalbe, dato che gli pneumatici per la bicicletta sono più antichi del nostro marchio. Il merito va a due signori vissuti nel 19° secolo: Charles Goodyear e John Boyd Dunlop.

Nel 1839 l'americano Charles Goodyear scopre quasi per caso la vulcanizzazione, procedimento che gli permette di produrre per la prima volta la gomma. 50 anni più tardi, il veterinario britannico John Boyd Dunlop inventa gli pneumatici, rendendo così l'utilizzo della bicicletta ancora più comodo. Prima le biciclette venivano dette anche "Boneshaker": spacca ossa.

Nel 1845 viene brevettato uno pneumatico da uno scozzese di nome Thomson, ma siccome la bicicletta non era ancora molto diffusa, il brevetto non trova molto interesse.

Grazie ai fratelli francesi Michelin, che nel 1889 sviluppano uno pneumatico con camera d'aria separata, diventa un prodotto redditizio. Nel 1904 la ditta Continental costruisce il primo pneumatico con profilo.

La storia degli pneumatici Schwalbe comincia nel 1973. Gli pneumatici per biciclette non erano un prodotto di qualità. Il fondatore della Schwalbe, Ralf Bohle, decide quindi di cambiare le cose. Per questo si è specializzato unicamente in pneumatici per biciclette. Da allora Schwalbe è sinonimo di spirito innovativo. Basti pensare ad es. alla serie Marathon, alla riscoperta degli pneumatici Balloon, all'invenzione dello pneumatico imperforabile Unplattbar® oppure allo sviluppo della tecnologia tubeless.

Da dove viene il nome Schwalbe?

Nel 1973 Ralf Bohle importa per la prima volta gli pneumatici per bicicletta dalla Corea in Germania. Si chiamavano Swallow. Allora, la Germania era il mercato più grande e importante, per questo il nome è stato semplicemente tradotto: Schwalbe, in tedesco, significa rondine.

Nella tradizione coreana questo piccolo uccello è il simbolo della buona sorte. Per noi simboleggia il fatto che andare in bicicletta è una forma meravigliosa di movimento: veloce, spensierato, autonomo, naturale e libero.

Gli pneumatici Swallow esistono ancora oggi. Il nostro partner HungA li vende principalmente nei paesi asiatici. Tuttavia, il marchio Schwalbe è molto più conosciuto a livello internazionale.