Indicazioni sulla protezione dei dati
Informativa sulla privacy
I. Nome e indirizzo del responsabile
La società responsabile ai sensi della normativa di base sulla protezione dei dati degli Stati membri e di altre leggi nazionali sulla in materia è:
Ralf Bohle GmbH
Otto-Hahn-Str. 1
51580 Reichshof
Germania
Tel.: +49 (22 65) 10 90
E-Mail: info@schwalbe.com
sito web: https://www.schwalbe.com
II. Nome e indirizzo del responsabile della protezione dei dati
Il responsabile della protezione dei dati è:
Christoph Larsen
DS Protezione dei dati Christoph Larsen
Nordring 35
51647 Gummersbach
Germania
Tel.: +49 (22 61) 56 09 20
E-Mail: datenschutz@schwalbe.com
III. Informazioni generali sul trattamento dei dati personali
1. Ambito di applicazione del trattamento dei dati personali
Di norma, il trattamento dei dati personali dei nostri utenti viene effettuato solo nella misura necessaria a fornire un sito web funzionale e i nostri contenuti e servizi. Il trattamento dei dati personali avviene regolarmente solo previo consenso dell'utente. Fanno eccezione i casi in cui non è possibile ottenere il consenso preventivo per motivi di fatto e il trattamento dei dati è consentito dalla legge.
2. Base giuridica per il trattamento dei dati personali
La base giuridica di riferimento in caso di ottenimento del consenso della persona interessata per il trattamento dei dati personali è l'art. 6 cpv. 1 lett. a) del regolamento UE sulla protezione dei dati (GDPR).
La base giuridica per il trattamento dei dati personali necessari per l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte, è l'art. 6 cpv. 1 lett. b) del GDPR. Questo vale anche per le operazioni di trattamento necessarie per l'attuazione di misure precontrattuali.
Nella misura in cui il trattamento dei dati personali è necessario per l'adempimento di un obbligo legale al quale la nostra azienda è soggetta, l'art. 6 cpv. 1 lett. c) del GDPR costituisce la base legale.
Nei casi in cui gli interessi vitali della persona interessata o di un'altra persona fisica richiedano il trattamento di dati personali, l'art. 6 cpv. 1 lett. d) del GDPR costituisce la base giuridica.
Se il trattamento è necessario per salvaguardare un interesse legittimo della nostra azienda o di terzi e se gli interessi, i diritti e le libertà fondamentali della persona interessata non sono prioritari rispetto agli interessi precedenti, l'art. 6 cpv. 1 lett. f) del GDPR costituisce la base giuridica per il trattamento.
3. Conservazione e cancellazione dati personali
I dati personali dell'interessato saranno cancellati o bloccati non appena lo scopo della conservazione non sarà più valido. Inoltre, i dati possono essere conservati se previsto dal legislatore europeo o nazionale in regolamenti, leggi o altri provvedimenti dell'UE a cui il responsabile è soggetto. I dati saranno inoltre bloccati o cancellati allo scadere di un periodo di conservazione prescritto dalle norme sopra menzionate, a meno che non vi sia la necessità di proseguire la conservazione dei dati ai fini della conclusione o dell'adempimento di un contratto.
IV. Predisposizione del sito web e creazione di file di log
1. Descrizione e ambito di applicazione del trattamento dei dati
Ogni volta che il nostro sito web viene consultato, il nostro sistema raccoglie automaticamente dati e informazioni dal sistema informatico del computer utilizzato per la consultazione.
I dati raccolti sono:
- Indirizzo IP dell’utente (senza le ultime tre cifre)
- Data e ora della raccolta
- Siti web da cui il sistema dell'utente accede al nostro sito
- Siti web che vengono richiamati dal sistema dell'utente tramite il nostro sito
- Pagine visualizzate
- Quantità di dati
2. Base giuridica del trattamento dei dati
La base giuridica per la conservazione temporanea dei dati e dei file di log è l'art. 6 cpv. 1 lett. f) del GDPR.
3. Scopo del trattamento dei dati
La conservazione temporanea dell'indirizzo IP da parte del sistema è necessaria per consentire la trasmissione del sito web al computer dell'utente. A tal fine, l'indirizzo IP dell'utente deve essere conservato per tutta la durata della sessione.
La conservazione avviene con file di log per garantire la funzionalità del sito web. I dati ci servono anche per ottimizzare il sito web e per garantire la sicurezza dei nostri sistemi informatici. In questo contesto non viene effettuata alcuna valutazione dei dati a fini di marketing.
Tali finalità comprendono anche il nostro legittimo interesse al trattamento dei dati ai sensi dell'art. 6 cpv. 1 lett. f) del GDPR.
4. Durata della conservazione
I dati saranno cancellati non appena cesseranno di essere necessari per lo scopo della raccolta. La raccolta di dati per la fornitura del sito web avviene al termine della sessione.
La conservazione dei dati in file di log inizia al massimo dopo un giorno. Oltre a questa, è prevista una ulteriore conservazione. In questo caso gli indirizzi IP degli utenti vengono cancellati o resi anonimi in modo da non poterli più abbinare all'utente che ha effettuato la consultazione.
5. Possibilità di obiezione ed eliminazione dei dati
La raccolta dei dati per la fornitura del sito web e la conservazione dei dati in file di log è obbligatoria per il funzionamento del sito web. Pertanto, non vi è alcuna possibilità di obiezione da parte dell'utente.
V. Utilizzo dei cookie
a) Descrizione e ambito di applicazione del trattamento dei dati
Il nostro sito web utilizza i cookie. I cookie sono file di testo che vengono memorizzati sul sistema informatico nel o dal browser Internet dell'utente. I cookie possono essere memorizzati sul sistema operativo dell'utente al momento della consultazione di un sito web. Questo cookie contiene una caratteristica stringa di caratteri che permette al browser di essere identificato in modo univoco quando si ritorna al sito web.
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito web più facile da usare. Alcuni elementi del nostro sito web richiedono che il browser di partenza possa essere identificato anche dopo la visualizzazione di un’altra pagina.
I cookie memorizzano e trasmettono i seguenti dati:
- impostazioni della lingua
- pagina consultata
Sul nostro sito web utilizziamo anche cookie che consentono un'analisi del comportamento di navigazione degli utenti.
In questo modo possono essere trasmessi i seguenti dati:
- termini di ricerca inseriti
- frequenza di visualizzazione delle pagine
- utilizzo delle funzioni del sito web
I dati dell'utente raccolti in questo modo sono contrassegnati con lo pseudonimo di precauzioni tecniche. Così facendo non è più possibile assegnare i dati all'utente che effettua la consultazione. I dati non vengono conservati insieme ad altri dati personali dell'utente.
Accedendo al nostro sito web, l'utente sarà informato sull'uso dei cookie a scopo di analisi e si otterrà il suo consenso al trattamento dei dati personali utilizzati in questo contesto. In questo contesto, si fa riferimento anche alla presente informativa sulla privacy.
È possibile impostare il proprio browser in modo che fornisca informazioni sull'impostazione dei cookie e che consenta i cookie solo in singoli casi, che escluda l'accettazione dei cookie per determinati casi o in generale e che attivi la cancellazione automatica dei cookie alla chiusura del browser. Disattivando i cookie, la funzionalità di questo sito web potrebbe essere limitata.
Modifica le impostazioni dei cookie
b) Base giuridica del trattamento dei dati
La base giuridica per il trattamento dei dati personali mediante l'utilizzo di cookie tecnicamente necessari è l'art. 6 cpv. 1 lett. f) del GDPR.
Se l'utente ha dato il suo consenso, la base legale per il trattamento dei dati personali mediante cookie a scopo di analisi è l'art. 6 cpv. 1 lett. a) del GDPR.
c) Scopo del trattamento dei dati
Lo scopo dell'utilizzo dei cookie tecnici necessari è quello di semplificare l'utilizzo dei siti web da parte degli utenti. Alcune funzioni del nostro sito web non possono essere offerte senza l'uso di cookie. Per queste è necessario che il browser venga riconosciuto anche dopo un cambio di pagina.
I cookie sono necessari per le seguenti applicazioni:
- trasferimento impostazioni lingua
- memorizzazione dei termini di ricerca
I dati dell'utente raccolti attraverso i cookie tecnici necessari non vengono utilizzati per creare profili utente.
I cookie di analisi sono utilizzati allo scopo di migliorare la qualità del nostro sito web e dei suoi contenuti. I cookie di analisi ci permettono di scoprire come viene utilizzato il sito web e quindi di ottimizzare costantemente la nostra offerta.
Tali finalità comprendono anche il nostro legittimo interesse al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 6 cpv. 1 lett. f) del GDPR.
d) Durata della conservazione, possibilità di obiezione ed eliminazione dei dati
I cookie sono conservati sul computer dell'utente e vengono trasmessi dall'utente al nostro sito. Pertanto, l'utente ha il pieno controllo sull'uso dei cookie. Modificando le impostazioni del browser Internet, è possibile disattivare o limitare la trasmissione dei cookie. I cookie già memorizzati possono essere cancellati in qualsiasi momento in maniera automatica. Se i cookie per il nostro sito web sono disattivati, potrebbe non essere possibile utilizzare tutte le funzioni del sito.
La trasmissione dei cookie Flash non può essere impedita dalle impostazioni del browser, ma modificando le impostazioni del Flash Player.
VI. Newsletter
1. Descrizione e ambito di applicazione del trattamento dei dati
Sul nostro sito web è possibile iscriversi gratuitamente alla newsletter. Al momento della registrazione alla newsletter, vengono trasmessi i dati della maschera di inserimento.
- Cognome
- Nome
- Indirizzo email
Inoltre, durante la registrazione vengono raccolti i seguenti dati:
- indirizzo IP dell’utente
- data e ora della registrazione
Per il trattamento dei dati, il consenso sarà ottenuto durante il processo di registrazione e si farà riferimento alla presente dichiarazione di protezione dei dati.
In relazione al trattamento dei dati per l'invio delle newsletter, i dati non saranno trasmessi a terzi. I dati saranno utilizzati esclusivamente per l'invio della newsletter.
2. Base giuridica del trattamento dei dati
Se l'utente ha dato il suo consenso, la base giuridica per il trattamento dei dati dopo la registrazione alla newsletter da parte dell'utente è l'art. 6 cpv. 1 lett. a) del GDPR.
3. Scopo del trattamento dei dati
La raccolta dell'indirizzo e-mail dell'utente viene utilizzata per l'invio della newsletter.
La raccolta di altri dati personali durante il processo di registrazione serve a prevenire l'uso improprio dei servizi o dell'indirizzo e-mail utilizzato.
4. Durata della conservazione
I dati saranno cancellati non appena cesseranno di essere necessari per lo scopo della raccolta. L'indirizzo e-mail dell'utente viene quindi memorizzato fintanto che l'iscrizione alla newsletter è attiva.
5. Possibilità di obiezione ed eliminazione dei dati
L'iscrizione alla newsletter può essere cancellata dall'utente in qualsiasi momento. A tal fine, in ogni newsletter è presente un link corrispondente.
VII. Modulo di contatto e indirizzo e-mail
1. Descrizione e ambito di applicazione del trattamento dei dati
Sul nostro sito web c'è un modulo di contatto che può essere utilizzato per ricevere assistenza. Se un utente si avvale di questa possibilità, i dati inseriti nella maschera di immissione vengono trasmessi e memorizzati. I dati in questione sono:
- oggetto
- paese
- messaggio
- titolo (solo con oggetto: servizio clienti; non è un campo obbligatorio)
- Nome (solo con oggetto: servizio clienti; non è un campo obbligatorio)
- Cognome (solo con oggetto: servizio clienti; non è un campo obbligatorio)
- Indirizzo (solo con oggetto: servizio clienti; non è un campo obbligatorio)
- CAP (solo con oggetto: servizio clienti; non è un campo obbligatorio)
- Luogo (solo con oggetto: servizio clienti; non è un campo obbligatorio)
- Telefono (solo con oggetto: servizio clienti; non è un campo obbligatorio)
- Modello di pneumatico (solo con oggetto: servizio clienti; non è un campo obbligatorio)
- Chilometraggio (solo con oggetto: servizio clienti; non è un campo obbligatorio)
- Camera d’aria (solo con oggetto: servizio clienti; non è un campo obbligatorio)
- Prodotti (solo con oggetto: servizio clienti; non è un campo obbligatorio)
- Data d’acquisto (solo con oggetto: servizio clienti; non è un campo obbligatorio)
- Acquistato presso (solo con oggetto: servizio clienti; non è un campo obbligatorio)
- Ricevuta (solo con oggetto: servizio clienti; non è un campo obbligatorio)
- Carica foto (solo con oggetto: servizio clienti; non è un campo obbligatorio; max. 3 foto)
Al momento dell'invio del messaggio vengono memorizzati anche i seguenti dati:
- indirizzo IP dell’utente
- data e ora della registrazione
Per il trattamento dei dati, il consenso sarà ottenuto durante il processo di invio e si farà riferimento alla presente dichiarazione di protezione dei dati.
In alternativa, è possibile contattarci tramite l'indirizzo e-mail fornito. In questo caso, saranno memorizzati i dati personali dell'utente trasmessi con l'e-mail.
In questo contesto, i dati non saranno trasmessi a terzi. I dati saranno utilizzati esclusivamente per l'elaborazione della richiesta di assistenza.
2. Base giuridica del trattamento dei dati
Se l'utente ha dato il suo consenso, la base legale per il trattamento dei dati è l'art. 6 cpv. 1 lett. a) del GDPR.
La base legale per il trattamento dei dati trasmessi nel corso dell'invio di una e-mail è l'art. 6 cpv. 1 lett. f) del GDPR. Se il contatto via e-mail è finalizzato alla conclusione di un contratto, la base giuridica aggiuntiva per l'elaborazione è l'art. 6 cpv. 1 lett. b) del GDPR.
3. Scopo del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali dalla maschera di inserimento serve solo per gestire la creazione del contatto. Nel caso in cui si scelga la mail per il contatto, questa è da considerarsi come necessario e legittimo interesse al trattamento dei dati.
Gli altri dati personali trattati durante il processo di invio servono a prevenire l'uso improprio del modulo di contatto e a garantire la sicurezza dei nostri sistemi informatici.
4. Durata della conservazione
I dati saranno cancellati non appena cesseranno di essere necessari per lo scopo della raccolta. La procedura di raccolta e trattamento dei dati personali provenienti dalla maschera di inserimento del modulo di contatto e per quelli inviati via e-mail avviene quando la conversazione con l'utente è terminata. La conversazione è terminata quando dalle circostanze si può concludere che l'oggetto della richiesta di assistenza è stato chiarito.
I dati personali aggiuntivi raccolti durante il processo di invio saranno cancellati al massimo dopo un giorno.
5. Possibilità di obiezione ed eliminazione dei dati
L'utente ha la possibilità di revocare il proprio consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento. Se l'utente ci contatta via e-mail, può opporsi in qualsiasi momento alla conservazione dei suoi dati personali. In tal caso la conversazione non può proseguire.
Tutti i dati personali memorizzati nel corso del contatto saranno in questo caso cancellati.
VIII. Analisi web di Google Analytics
Se l'utente ha dato il consenso, questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google LLC. Il fornitore di servizi responsabile nell'UE è Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda ("Google").
Google Analytics utilizza i cosiddetti "cookie", file di testo, memorizzati sul computer dell'utente e che consentono un'analisi dell'utilizzo del sito web. Le informazioni sull'utilizzo di questo sito web da parte dell'utente create dai cookie, di norma sono trasmesse a un server di Google negli USA e lì memorizzate. In caso di attivazione della funzione per rendere anonimo l'IP su questo sito, l'indirizzo IP dell'utente sarà prima abbreviato da Google all'interno degli Stati membri dell'Unione europea o degli altri Stati facenti parte dell'Accordo sullo Spazio economico europeo. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP completo sarà inviato ad un server di Google negli USA e lì abbreviato. Si segnala che su questo sito web Google Analytics è stato ampliato con un'anonimizzazione dell'IP per garantire una raccolta anonima di indirizzi IP (il cosiddetto IP-Masking). L'indirizzo IP trasmesso dal browser dell'utente a Google Analytics non ricongiunto ad altri dati di Google. Per ulteriori informazioni sulle condizioni d'uso e sulla protezione dei dati, consultare il sito
https://www.google.com/analytics/terms/de.html
https://www.google.com/analytics/terms/de.html
https://policies.google.com/?hl=de
https://policies.google.com/?hl=de.
1. Scopi del trattamento
Su incarico del gestore di questo sito web, Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare l'utilizzo del sito web da parte dell'utente, compilare report sulle attività del sito e fornire altri servizi relativi alle attività del sito e all'utilizzo di Internet.
2. Base giuridica
La base giuridica per l'utilizzo di Google Analytics è il consenso dell'utente ai sensi dell'art. 6 cpv. 1, p. 1 lett. a) del GDPR.
3. Destinatari/Categorie di destinatari
Il destinatario dei dati raccolti è Google in qualità di responsabile trattamento dell'ordine. A tal fine abbiamo stipulato un contratto con Google. Google LLC, con sede in California, USA, ed eventualmente le autorità statunitensi possono accedere ai dati memorizzati da Google.
4. Trasferimento verso paesi terzi
Non si può escludere un trasferimento di dati verso gli USA.
5. Durata della conservazione dei dati
I dati da noi inviati e collegati ai cookie, agli ID utente (ad es. ID utente) o agli ID pubblicitari vengono automaticamente cancellati dopo 14 mesi. I dati che raggiungono il periodo massimo di conservazione vengono automaticamente cancellati una volta al mese.
6. Diritti degli interessati
È possibile revocare il consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro impedendo la conservazione dei cookie attraverso un'impostazione corrispondente nel software del proprio browser; tuttavia, è necessario sottolineare che in questo caso potrebbe non essere possibile utilizzare tutte le funzioni di questo sito web.
È inoltre possibile impedire a Google il rilevamento e l'elaborazione dei dati generati dal cookie e relativi all'utilizzo del sito web da parte dell'utente (compreso l'indirizzo IP) scaricando e installando l'add-on del browser https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de . La procedura di opt-out dei cookie impedisce la futura raccolta di informazioni durante la consultazione di questo sito. Per evitare la registrazione di Universal Analytics su più dispositivi, è necessario rinunciare a tutti i sistemi in uso.
IX. Google Tag Manager
Su questo sito viene utilizzato il Google Tag Manager. Google Tag Manager è una soluzione di Google Inc. che permette alle aziende di gestire i tag dei siti attraverso un'unica interfaccia. Google Tag Manager è un dominio senza cookie che non raccoglie dati personali. Google Tag Manager attiva altri tag che possono raccogliere dati. La presente comunicazione ha l'obiettivo di avvisare gli utenti di questo meccanismo. Google Tag Manager non accede a questi dati. Se la disattivazione è stata effettuata dall'utente a livello di dominio o di cookie, rimarrà in vigore per tutti i tag di tracciamento implementati con Google Tag Manager.
X. Facebook
Facebook è collegato al nostro sito web tramite un normale link che si trova dietro una grafica. Per ulteriori informazioni, consultare l'informativa sulla privacy di Facebook all'indirizzo https://de-de.facebook.com/policy.php.
XI. Instagram
Instagram è collegato al nostro sito web tramite un normale link che si trova dietro una grafica. Per ulteriori informazioni, consultare l'informativa sulla privacy di Instagram all'indirizzo https://help.instagram.com/519522125107875.
XII. YouTube
YouTube è collegato al nostro sito web tramite un normale link che si trova dietro una grafica. Per ulteriori informazioni, consultare l'informativa sulla privacy di YouTube all'indirizzo https://policies.google.com/privacy?hl=de.
XIII. Commerce Connector
Collaboriamo con il fornitore di servizi Commerce Connector (CCI).
Un widget di CCI collega alcuni prodotti Schwalbe alle pagine dei prodotti di negozi online selezionati. Attraverso questo link l'utente lascia il sito web di Schwalbe e raggiunge le pagine dei gestori dei negozi. Tramite questo widget è integrata anche una ricerca di rivenditori locali.
Per ulteriori informazioni sulle condizioni d'uso e sulla protezione dei dati, consultare il sito https://www.commerce-connector.com/web/policy-cco/.
XIV. Diritti dell’utente interessato
L'utente i cui dati vengono trattati è tutelato ai sensi del GDPR e di seguito sono elencati i diritti che possono essere esercitati nei confronti del responsabile del trattamento dei dati:
1. Diritto di accesso alle informazioni
È possibile chiedere conferma al responsabile se i dati personali vengano effettivamente trattati.
Se tale trattamento ha avuto luogo, è possibile richiedere al titolare del trattamento informazioni su quanto segue:
- lo scopo dell’elaborazione dei dati;
- le categorie di dati che vengono sottoposte al trattamento;
- i destinatari o le categorie di destinatari ai quali sono stati o saranno comunicati i dati personali in oggetto;
- la durata prevista della conservazione dei dati personali in oggetto o, se non è possibile fornire dettagli specifici, i criteri per determinare la durata della conservazione;
- la sussistenza di un diritto di rettifica o di cancellazione dei dati personali in oggetto, di un diritto di limitazione del trattamento da parte del titolare o di un diritto di opposizione a tale trattamento;
- la sussistenza di un diritto di ricorso ad un'autorità di vigilanza;
- tutte le informazioni disponibili sull'origine dei dati, se i dati personali non sono raccolti presso l'interessato;
- l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, ai sensi dell'art. 22, commi 1 e 4, della legge sulla protezione dei dati e, almeno in questi casi, informazioni significative sulla logica in questione e sulla portata e gli effetti previsti di tale trattamento sull'interessato.
L'utente ha diritto di richiedere informazioni sul trasferimento dei propri dati personali a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale. In questo contesto, è possibile richiedere di essere informati sulle garanzie adeguate ai sensi dell'art. 46 del GDPR in relazione al trasferimento.
2. Diritto di rettifica
L'utente ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento di correggere e/o completare i dati se questi fossero errati o incompleti. Il responsabile del trattamento è tenuto ad effettuare la correzione necessaria.
3. Diritto alla limitazione del trattamento
L'utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali al verificarsi delle seguenti condizioni:
- se viene contestata l'esattezza dei dati personali per un periodo che consenta al responsabile del trattamento di verificare l'esattezza dei dati personali;
- se il trattamento è illecito e l'utente si oppone alla cancellazione dei dati personali e richiede invece la limitazione dell'utilizzo dei dati;
- il titolare del trattamento non ha più bisogno dei dati personali per le finalità del trattamento, ma i dati sono necessari per far valere, esercitare o difendere le pretese legali; oppure
- se l'utente ha presentato un'obiezione al trattamento ai sensi dell'art. 21 cpv. 1 del GDPR e non è stato ancora stabilito se le ragioni legittime addotte dal responsabile del trattamento siano superiori alle motivazioni fornite dall'utente.
- Qualora il trattamento dei dati personali fosse stato limitato, tali dati possono essere trattati, ad eccezione della conservazione, solo con il consenso dell'utente o allo scopo di perseguire, esercitare o difendere diritti legali o di tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica, nonché per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro.
Se la restrizione all'elaborazione è stata limitata in conformità alle condizioni di cui sopra, l'utente sarà informato dal responsabile prima della revoca della limitazione.
4. Diritto di cancellazione
a) Obbligo di cancellazione
L'utente può chiedere al responsabile del trattamento di cancellare immediatamente i dati personali e il responsabile è obbligato a rispettare la volontà dell'utente al verificarsi di una delle seguenti circostanze:
- i dati personali dell'utente non sono più necessari per gli scopi per i quali sono stati raccolti o trattati.
- l'utente revoca il consenso su cui si basava il trattamento ai sensi dell'art. 6 cpv. 1 lett. a) o dell'art. 9 cpv. 2 lett. a) del GDPR e non esiste un'altra base giuridica per il trattamento.
- l'utente si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, del GDPR e non vi sono motivi legittimi per il trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2, del GDPR.
- i dati personali sono stati trattati in modo illecito.
- la cancellazione dei dati personali è necessaria per adempiere ad un obbligo legale ai sensi del diritto dell'Unione o della legislazione degli Stati membri a cui il responsabile del trattamento è soggetto.
- I dati personali sono stati raccolti in relazione ai servizi della società dell'informazione offerti ai sensi dell'articolo 8, paragrafo 1, del GDPR.
b) Comunicazione di informazioni a terzi
Se il responsabile del trattamento ha reso pubblici i dati personali dell'utente ed è obbligato a cancellarli ai sensi dell'art. 17 cpv. 1 del GDPR, egli adotta misure ragionevoli, anche tecniche, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di implementazione, per informare i responsabili del trattamento dei dati personali che l'utente, in qualità di interessato, ha chiesto loro di cancellare questi dati e le relative copie o repliche.
c) Eccezioni
Il diritto di cancellazione non sussiste nella misura in cui il trattamento è necessario
- per esercitare il diritto alla libertà di espressione e di informazione;
- per adempiere a un obbligo giuridico imposto al responsabile del trattamento in base al diritto dell'Unione o nazionale cui è soggetto o per eseguire un compito svolto nell'interesse pubblico o nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito;
- per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica ai sensi dell'articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i) e dell'articolo 9, paragrafo 3 del GDPR;
- a fini archivistici, di ricerca scientifica o storica di interesse pubblico o a fini statistici ai sensi dell'art. 89 cpv. 1 del GDPR, nella misura in cui il diritto di cui alla lettera a) può rendere impossibile o pregiudicare gravemente il raggiungimento degli obiettivi di tale trattamento, oppure
- per far valere, esercitare o difendere diritti legali.
5. Diritto all’informazione
Se l'utente ha fatto valere il diritto di rettificare, cancellare o limitare il trattamento nei confronti del responsabile, quest'ultimo è tenuto a notificare tale rettifica, cancellazione o limitazione a tutti i destinatari ai quali sono stati comunicati i dati personali in oggetto, a meno che non risulti impossibile o comporti uno sforzo sproporzionato.
L'utente ha il diritto di essere informato di questi destinatari da parte del responsabile.
6. Diritto alla trasferibilità dei dati
L'utente ha il diritto di ricevere i dati personali forniti al titolare del trattamento in un formato strutturato, comune e leggibile al computer. L'interessato ha inoltre il diritto di farli comunicare ad un altro responsabile senza l'intervento del responsabile al quale i dati personali sono stati comunicati, a condizione che
- il trattamento si basi sul consenso ricevuto ai sensi dell'art. 6 cpv. 1 lett. a) del GDPR o dell'art. 9 cpv. 2 lett. a) del GDPR, o su un contratto ai sensi dell'art. 6 cpv. 1 lett. b) del GDPR e
- il trattamento sia effettuato mediante procedure automatizzate.
Nell'esercizio di tale diritto, l'utente ha anche il diritto di ottenere che i propri dati personali siano trasferiti direttamente da un responsabile ad un altro, nella misura in cui ciò sia tecnicamente possibile. Le libertà e i diritti delle altre persone non devono essere pregiudicati.
Il diritto alla trasferibilità dei dati non si applica al trattamento dei dati personali necessari per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il responsabile del trattamento.
8. Diritto di obiezione
L'utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi derivanti dalla propria particolare situazione, al trattamento dei dati personali effettuato ai sensi dell'articolo 6 comma 1 lettera e) o f) del GDPR, anche per quanto riguarda la profilazione basata su queste disposizioni.
Il titolare del trattamento non tratterà più i dati personali in oggetto, a meno che non possa dimostrare di avere motivi legittimi e fondati per un trattamento che prevalga sugli interessi, diritti e libertà dell'utente, o a meno che il trattamento non sia finalizzato all'affermazione, all'esercizio o alla difesa di diritti legali.
Se i dati personali dell'utente vengono trattati a scopo di marketing diretto, l'utente può opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati a questo scopo, tra cui le attività di profiling, nella misura in cui si riferisce a tale marketing diretto.
Se l'utente si oppone al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non saranno più trattati per tali finalità.
L'utente ha la possibilità di esercitare il diritto di obiezione in relazione all'uso dei servizi della società dell'informazione, fatta salva la direttiva 2002/58/CE, utilizzando procedure automatizzate che comportano specifiche tecniche.
9. Diritto di revoca della dichiarazione di consenso ai sensi della legge sulla protezione dei dati
L'utente ha il diritto di revocare in qualsiasi momento la propria dichiarazione di consenso sulla protezione dei dati. La revoca del consenso non pregiudica la legalità del trattamento che ha avuto luogo sulla base del consenso fino alla revoca.
10. Decisione automatica nei singoli casi, profilazione inclusa
L'utente ha il diritto di non essere soggetto a una decisione basata esclusivamente su un'elaborazione automatizzata, inclusa la profilazione, che ha effetti giuridici o che lo riguarda in modo significativo in modo analogo. Questa disposizione non si applica nel caso in cui la decisione
- sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'utente e il responsabile del trattamento,
- sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dal diritto degli Stati membri a cui la persona responsabile è soggetta e tale diritto prevede misure appropriate per salvaguardare i diritti, le libertà e i legittimi interessi; oppure
- venga presa con l’esplicito consenso dell’utente.
Tuttavia, queste decisioni non possono essere basate su particolari categorie di dati personali ai sensi dell'art. 9 cpv. 1 del GDPR, a meno che non si applichi l'art. 9 cpv. 2 lett. a) o g) del GDPR e non siano state adottate misure adeguate per proteggere i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell'utente.
Per quanto riguarda i casi di cui ai punti 1 e 3, il responsabile del trattamento dei dati adotta le misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell'utente, che comprendono almeno il diritto di ottenere l'intervento di una persona da parte del responsabile del trattamento, di presentare il proprio punto di vista e di impugnare la decisione.
11. Diritto di ricorso ad un'autorità di vigilanza
Diritto di ricorso ad un'autorità di controllo Fatto salvo qualsiasi altro provvedimento amministrativo o giudiziario, l'utente ha il diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiede, nel luogo di lavoro o nel luogo della presunta violazione, se l'utente ritiene che il trattamento dei dati personali sia in violazione del GDPR.
L'autorità di controllo alla quale è stato presentato il reclamo informa il reclamante sullo stato e sull'esito del reclamo, compresa la possibilità di un ricorso giurisdizionale ai sensi dell'art. 78 del GDPR.